La nostra pelle è il più grande organo del corpo e svolge un ruolo fondamentale nella protezione dell’organismo dai danni esterni: in questo articolo, esploreremo quali sono i segreti di una pelle idratata e sana, fornendo utili consigli per una routine di cura efficace.
1. Bere abbondante acqua: L’idratazione inizia dall’interno
L’acqua è l’elemento chiave per mantenere la nostra pelle idratata e sana. Bere una quantità adeguata di acqua durante il giorno aiuta a mantenere l’equilibrio idrico del nostro corpo e a migliorare l’aspetto della pelle. L’obiettivo giornaliero di assunzione di acqua varia in base al peso e al livello di attività fisica, ma in generale, si consiglia di bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Un’adeguata idratazione dall’interno aiuta a prevenire la disidratazione cutanea e a mantenerla morbida ed elastica.
2. Utilizzare prodotti idratanti adatti alla propria tipologia di pelle
Ogni tipo di pelle ha esigenze diverse, quindi è fondamentale utilizzare prodotti idratanti adatti alle proprie caratteristiche cutanee. Per esempio, le persone con pelle grassa potrebbero preferire formule leggere e non comedogene, mentre chi ha pelle secca avrà bisogno di prodotti più ricchi e idratanti. I prodotti idratanti dovrebbero contenere ingredienti come acido ialuronico, glicerina, ceramidi e vitamina E, in grado di trattenere l’umidità e mantenere la pelle morbida e levigata.
3. Detergere la pelle delicatamente e regolarmente
Una corretta routine di pulizia è fondamentale per mantenere la pelle idratata e sana. Detergere la pelle del viso e del corpo con prodotti delicati, privi di sostanze aggressive come alcol o saponi troppo forti, aiuta a rimuovere lo sporco, il trucco e l’eccesso di sebo senza danneggiare la barriera cutanea. Evitare di lavarsi il viso con acqua calda, poiché questa può asciugare la pelle e aumentare la sensibilità.
4. I segreti di una pelle idratata e sana: proteggere la pelle dai danni ambientali
L’esposizione ai raggi UV, l’inquinamento e altre aggressioni ambientali possono danneggiare la pelle e causare secchezza e invecchiamento precoce. Utilizzare sempre una crema solare ad ampio spettro per proteggere la pelle dai danni del sole e applicarla generosamente durante l’estate o quando si è esposti al sole per lunghi periodi. Inoltre, indossare cappelli e vestiti protettivi può aiutare a ridurre l’esposizione diretta ai raggi UV.
6. Seguire una dieta equilibrata e ricca di antiossidanti
Ciò che mangiamo influisce sulla salute della nostra pelle. Una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, fornisce importanti antiossidanti e nutrienti essenziali che aiutano a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e a mantenerla sana e luminosa.
Tra i trattamenti per una pelle idratata e sana, Blurubino ti consiglia:
- Impacco di fiori bianchi con olio di mandorle dolci / estratto di orchidea / estratto di fior di loto
Nutriente e rivitalizzante, questa deliziosa maschera corpo idrata intensamente e contrasta la visibilità dei segni dell’invecchiamento precoce, donando al corpo una pelle levigata e ringiovanita. La texture cremosa ed avvolgente invita al massaggio ed offre un momento di autentico benessere.
- Glyco Peel
Speciale fluido peeling ideale per pelli spente, opache, invecchiate e rilassate. L’alta concentrazione di AHA leviga e ricompatta la pelle, stimola il rinnovamento epidermico, rivelando la luminosità dell’incarnato. La consistenza in gel sprigiona freschezza e lascia la pelle straordinariamente morbida.
Per altri suggerimenti ti consigliamo di visitare il seguente link: Estetista trattamenti corpo milano – Blurubino